• HOME
  • LOGIN
  • CONTATTI
  • LaStoria
  • NEWS
  • NURSERY
  • FAMILY
  • Eventi
Menu

Ricerca Catalani della Torre

Contattaci
  • Per venire a vedere la nostra struttura e i nostri cani o per prenotare un cucciolo, telefona
  • o inviaci una
  • I Catalani della Torre

    Ultime notizie

    • Bice e Balu sono lieti di presentarvi i cuccioli

      Bice e Balu sono lieti di presentarvi i cuccioli

      14 mar 2022 : 13:24
    • SONO ARRIVATI ! CUCCIOLIIII !!!!

      SONO ARRIVATI ! CUCCIOLIIII !!!!

      24 mag 2019 : 12:21
    • Expo internazionale di Ferrara 13-5-18

      Expo internazionale di Ferrara 13-5-18

      12 lug 2018 : 20:55
    • come comincia la  mattinata in casa dei Catalani della Torre

      come comincia la mattinata in casa dei Catalani della Torre

      12 lug 2018 : 20:09
    • Expo Internazionale Padova 14-1-18

      Expo Internazionale Padova 14-1-18

      21 gen 2018 : 10:35
    • Pastore Catalano cucciolata 2017

      Pastore Catalano cucciolata 2017

      30 ott 2017 : 15:59
    • Babette cucciolo Pastore Catalano

      Babette cucciolo Pastore Catalano

      28 ago 2017 : 21:36
    • Corso di socializzazione

      Corso di socializzazione

      20 lug 2017 : 20:13
    • CHICA e i CUCCIOLI-VIDEO poppata

      CHICA e i CUCCIOLI-VIDEO poppata

      19 mag 2017 : 21:58
    • Chica è nuovamente mamma. Video 9/5/2017

      Chica è nuovamente mamma. Video 9/5/2017

      14 mag 2017 : 20:26

    Cane-di-razza-pastore-catalano

    IL CANE DA PASTORE CATALANO
    Questa razza di origine catalana, il cui nome in catalano è Gos d’Atura Catalàn, non è ancora molto diffusa in Italia, ma gli esemplari esistenti suscitano subito in tutti curiosità ed apprezzamento per la bellezza ed armonia del corpo , lo sguardo dolce e vivace e la caratteristica andatura. Le qualità comportamentali poi fanno del Catalàn un ottimo cane da compagnia per tutta la famiglia.

    LE ORIGINI
    Il cane da pastore catalano è un cane autoctono della Catalogna, che potrebbe aver avuto origine dai Terrier del TIBET, importati in Europa durante le invasioni barbariche. La razza si è sviluppata in un’area geograficamente isolata, chiusa e protetta dalla barriera naturale dei Pirenei, e dunque non è troppo cambiata nel tempo sia nell’aspetto che nel carattere. Molto diffuso nella zona di Girona ed apprezzato per le sue qualità in patria, è rimasto pressoché sconosciuto al resto di Europa fino al secolo scorso, quando furono registrati i primi esemplari in Spagna. Nel 1929 vengono approvati gli standard ufficiali della razza. Nel 1981 è fondato il Club del Pastore catalano che si prefigge di fare conoscere ed apprezzare la razza in tutto il mondo.

    GarreseCARATTERISTICHE GENERALI
    Cane di media taglia, ha un’altezza al garrese non inferiore ai 47 cm nel maschio e ai 45cm nella femmina. Pesa intorno ai 18 kg. Ha pelo lungo e liscio, uniformemente distribuito in tutte le parti, di diverse sfumature dal nero e grigio al bianco. Gli occhi sono rotondi e generalmente color ambra, con folte sopracciglia.
    Il corpo è solido e robusto e la testa è in armonia con il tronco. Le orecchie sono alte, a punta e coperte di lungo pelo. La coda è piuttosto bassa e pendente. E’ un cane armonico e proporzionato, dallo sguardo dolce ma nobile.

    IL COMPORTAMENTO
    Nato come guardiano di pecore e di bestiame in generale– scopo per cui è stato selezionato- è un cane forte, intelligente, vigile, ed ubbidiente. Per queste caratteristiche è un ottimo compagno per adulti e bambini, verso i quali è molto dolce ed affettuoso. Responsabile ed autonomo, non necessita di particolari addestramenti e ben si comporta anche con gli altri cani. Rustico, ama gli spazi aperti e difende il suo territorio, ma si adatta senza problemi alla vita di famiglia.

    Copyright © 2015 Corleon. Designed by Free CSS Templates

    Privacy Policy | Terms of Use